Copy VS Content Writer, facciamo chiarezza!
CopyvsContent
Hai un’azienda e stai cercando qualcuno che possa riempire i tuoi spazi con i testi, ma non sai bene che cosa aspettarti? Probabilmente ti sei posto la domanda di cosa cercare o cosa ti potrebbe servire!
Quindi vorrei fare un po’ di chiarezza sulla figura professionale che crea testi.
Si sente parlare molto dei contenuti, si dice che abbiamo bisogno di fare blog, di riempire di contenuti le pagine Social…
molto probabilmente sei hai un’azienda qualcuno deve scrivere per te, ma devi avere chiaro che c’è una differenza sostanziale tra copywriter e Content Writer e vorrei delineare queste differenze su questo articolo!
Definizione di Copy e Content Writer
Prima di tutto diamo una definizione ai termini
Copy=testo
Content=contenuto
il content writer crea fidelizzazione del lettore verso Il Brand, mentre il copywriter crea conversioni; fa sì che le pubblicazioni diventino vere e proprie azioni del lettore! Può portare alla monetizzazione e alla vendita.
Perché c’è tanta confusione tra le figure di Copywriter e Contenwriter?
Entrambe le figure hanno talento con le parole, sono persuasivi e sanno entrare in confidenza con il lettore, sono efficaci nel comunicare un messaggio… ma… ci sono funzionalità alla base sostanziali differenti.
Anche la differenza di tipologia di lavoro tra i due no va trascurata quando si seleziona una figura professionale che scrive, o quando si vuole diventare tale.
Vorrei rassicurare tutti i lettori che si vogliono affacciare a questo mondo! Entrambe le figure professionali servono all’azienda e sono necessarie in una strategia di marketing!
Infatti ad un cliente fidelizzato sarà più facile vendere il proprio prodotto!
Va da se che copy e content writer devono lavorare di pari passo e in sinergia, nella stessa strategia di marketing di qualunque azienda.
Il Copy writer esiste da sempre, scriveva slogan e informative sulle pubblicità, il Content writer lo si può paragonare a quello che su carta fa un articolista o giornalista, oppure agli editor di pubblicazioni.
Sicuramente è con l’avvento del web che si è iniziato a dover fare informazione e distinguere meglio le figure, si hanno tempi diversi rispetto le regole della comunicazione cartacea, ma essendo un mondo da esplorare si è generata un pò di confusione. In questo mondo, il web, le difficoltà sono esponenziali alle possibilità!
Di fronte alla possibilità di raggiungere un pubblico più ampio si deve fare i conti con generare azione in meno tempo, pochi secondi!
stiamo parlando di 10 secondi di attenzione per quanto riguarda una mail per esempio, e in 10 secondi il Copywriter deve convincere il lettore ad arrivare alla fine della mail e molto probabilmente cliccare sul bottone che lo porterà al prodotto!
Spero di esserti stata utile nel chiarire cosa cercare nella figura professionale che redarrà i tuoi testi! Spero di averti aiutato a definirne una secondo le tue esigenze! Non dimenticare mai l’obiettivo dei tuoi contenuti, di quale sia il mezzo per cui hai bisogno di contenuti, e quale scopo comunicativo abbia! Buon lavoro!
Puoi guardare il mio video “Copy vs content writer, facciamo chiarezza!”