Aiuto, mio figlio è allergico!
Home » Blog »Aiuto, mio figlio è allergico
Nel luglio 2021 la nostra vita ha subito assestamenti, abbiamo scoperto che nano numero 1 è particolarmente sensibile alla presenza degli acari, e lo abbiamo scoperto dopo ricovero per una brutta tosse secca.
Allergia.
Il bambino ha il broncospasmo provocato dall’allergia agli acari.
E’ il nuovo nome dell’asma.
Aiuto, mio figlio è allergico agli acari! e sono ovunque!
Dopo lo shock iniziale abbiamo iniziato a seguire le terapie che ci ha consigliato il medico, e le linee guida per poter rendere la casa sicura e accogliente per come richiede la situazione.
Il bambino può condurre una vita normale l’importante è che abbia con se i medicinali all’occorrenza.
Il bambino può condurre una vita normale senza tappeti, peluche, coperte pelose, cuscini, materassi, tende che non siano disinfettabili a 60 gradi in lavatrice ogni 6 giorni o ricopribili con appositi presidi medici.
Non sto qui a mettere la lista delle cose che ci ha indicato l’allergologa, una lista davvero molto lunga, che se ci siete passati come noi, avrete studiato e imparato a menadito.
Voglio però lasciare scritta la mia esperienza, quella che non trovi tra i consigli del medico, quella che permette di vivere una vita serena, soprattutto perché hai un’altra figlia, e perché l’allergico in questione ha 3 anni e NO!
ad alcuni suoi giochi non vuole proprio rinunciare, e senza cuscini con cosa si fa guerra?
Aiuto, mio figlio è allergico pillole di sopravvivenza.
Tralasciando lo spavento e l’antipatia per una terapia che un bimbo di tre anni possa covare, non si comprende bene il carico di mansioni maggiorate in casa,
Laddove bastava un lavaggio veloce ogni 15 giorni al peluche preferito ora è un rigoroso lavaggio a 60° ogni 6 giorni,
La polvere va passata spostando TUTTO anche ogni 5 giorni,
Così come le lenzuola, le coperte, gli abiti vanno tutti rigorosamente sanificati e imbustati nell’armadio.
Da madre disorganizzata quale non voglio essere, ho voluto edigere una lista di immancabilmente MAI Più SENZA per semplificarmi la vita e migliorare le routine di pulizia e sanificazione.
Lista che mi sento libera di poter evolvere grazie anche ai consigli di chi vorrà scrivermi con i trucchi che usa, chi ci è passato prima ha sicuramente ognuno, il suo asso nella manica.
Aiuto mio figlio è allergico!
Sarebbe potuto essere un incubo ed invece ce la caviamo alla grande grazie a questi mai più senza
aiuto, mio figlio è allergico: Panno umido in microfibra!
Un ottimo panno in microfibra umido di semplice acqua, e se si vuol esagerare un po’ di alcol è il miglior raccogli polvere per mensole e superfici difficili(preventivamente liberate da buona cernita in modo da rendere l’operazione più veloce), questi sono in materiale riciclato, così mi sento di fare qualcosa nel mio piccolo di utile anche per gli altri.
aiuto, mio figlio è allergico:Percarbonato
Il percarbonato per disinfettare in lavatrice i capi
Si tratta di carbonato ossigenato che disinfetta e sbianca già a 30 gradi, è completamente ecologico e costa molto meno dei classici disinfettanti.
Personalmente l’ho trovato più economico nel negozio sotto casa, vi lascio comunque il link amazon, costa un pochino di più ma si ha la comodità di farselo recapitare direttamente a casa!
aiuto, mio figlio è allergico:La vaporella!
Questa scopa a vapore garantisce disinfezione grazie alle alte temperature e non lascia odore di disinfettanti che possono risultare fastidiosi, soprattutto in camera da letto dei piccoli, e disturbarne il sonno. Mi raccomando di areare bene la stanza per permettere a tutta l’umidità di uscire, come sappiamo l’umidità eccessiva aumenta la proliferazione dei malefici acari.
La steam mop di vileda è un ottimo compromesso qualità prezzo, tra quelle che ho provato nel corso degli anni è quella che non lascerei per nulla al mondo. Più leggera e manegevole, piena di bocchette adatte a pulire tutto! Insomma non è un trasloco ogni volta che lavo e disinfetto, e ormai la mia tabella di marcia si attesta sul lavaggio completo ogni 5 giorni.
aiuto, mio figlio è allergico:La macchina per produrre ozono
L’ozono disinfetta e uccide la maggior parte dei batteri, delle muffe e degli acari!
Dopo il suo utilizzo nella zona trattata si respira un’aria leggera e pulita. Sconfigge gli odori e grazie all’elevata carica di ossigeno igienizza tessuti e “anfratti” degli ambienti, l’unica accortezza è non soggiornare negli ambienti quando in funzione, areare l’ambiente per almeno 30 minuti prima di tornarci, basta un’ora per saturare un ‘ambiente di 100 mq. Mi sento più tranquilla a potenziare la mia routine di pulizie con questa macchina,che riesce a saturare l’aria presente nei tessuti come materassi e (laddove volessimo tenerne) tappeti, che tra l’altro tornano a profumare come li avessimo portati in lavanderia! 🙂
Ho anche la versione piccolina che mi consente di disinfettare la verdura, che ormai nel frigo mi dura anche 10 giorni come fosse fresca!
Per la casa utilizzo questa una volta al mese:
E questa per l’acqua delle verdure:
aiuto, mio figlio è allergico, aspirapolvere figo
Non dimentichiamo come anche un buon aspirapolvere senza sacchetto e un ottimo filtro sia essenziale per mantenere l’aria salubre e priva di polveri… il mio sogno che sfiora l’erotico è il Dyson…:P
Se avete suggerimenti e astuzie non mancate di condividere qui sotto, aggiornerò il post di volta in volta!;)
Spero di esservi utile! E che le mie considerazioni e esperienze personali possano aiutare a semplificare un pochino la vita di qualcuno, anche fosse solo con un sorriso. Seguendo i link consigliati aiutate me e il blog a crescere! Non pagherete di più i prodotti ma mi aiuterete a sostenere quella che è ormai diventata una sfida e obiettivo personale: questo blog!